La struttura aziendale orizzontale di Euroansa

v

Qualsiasi tipo di azienda necessita di un’organizzazione interna che permetta a tutti i collaboratori di sapere come muoversi a livello operativo e a chi rivolgersi per istruzioni e conferme. L’Italia è caratterizzata storicamente da un’imprenditoria conservatrice, per questo è tipico delle aziende italiane l’utilizzo di un’organizzazione verticale, con gerarchie nette e compiti specifici attribuiti ai settori.

Il mondo creditizio non fa eccezione. Ma se molte aziende hanno scelto di impostare la loro struttura seguendo uno schema verticale e rigido, Euroansa va nella direzione opposta, scegliendo di strutturare il proprio organigramma secondo uno schema orizzontale e fluido.

In prima battuta, si trovano i nostri Soci. A seguire i Team Manager, divisi per aree geografiche, e gli altri collaboratori. Tutte le altre figure intermediarie non vengono riconosciute nel nostro organigramma e questo permette ai collaboratori la possibilità di instaurare un legame stretto con i vertici.

I vantaggi di una struttura aziendale orizzontale

Uno dei maggiori vantaggi dell’organizzazione del lavoro orizzontale è proprio quello di creare uno stretto legame tra coloro che lavorano e l’obiettivo da raggiungere. Gli elementi del team sono responsabili dei risultati e tutti insieme devono ideare e applicare le giuste strategie per portare a termine gli obiettivi con successo. Se ogni collaboratore viene scelto per le proprie capacità e le proprie attitudini, sicuramente si sentirà valorizzato e tenderà a impegnarsi maggiormente.

Le organizzazioni orizzontali sono spesso più efficienti di quelle verticali perché riescono a rispondere più rapidamente ai cambiamenti del mercato, grazie alla presenza di meno livelli di gestione e ad un processo decisionale decentralizzato. Inoltre, i collaboratori hanno spesso maggiore libertà e autonomia.

La comunicazione orizzontale

Altro punto fondamentale che caratterizza questo tipo di organizzazione è la comunicazione interna: non essendoci una struttura piramidale, se un collaboratore ha necessità di confrontarsi con i nostri Soci esiste un canale comunicativo diretto che favorisce una tempestività decisionale che in molte occasioni può fare la differenza.

Un piano di comunicazione interna efficace crea complicità tra i collaboratori nelle politiche e nelle strategie adottate dall’azienda e ha come obiettivo la diffusione dell’identità e dei valori della società.

Così, è chiaro a tutti quale sia la direzione, come si stia procedendo e, soprattutto, perché si hanno tali obiettivi. Promuovendo i canali di comunicazione diretta, si favorisce automaticamente il benessere dei collaboratori e dell’azienda.

Progettare il futuro

Scegliere un’organizzazione orizzontale significa progettare il futuro ed avere una visione d’insieme lungimirante.

È inevitabile che una simile condizione generi un flusso aziendale virtuoso: i nostri collaboratori sentono propria l’azienda e aumentano la propria efficienza e produttività. Il ritorno, in termini di fatturato aziendale, è tangibile ma si raggiunge con il giusto tempo.

Per questo motivo Euroansa ha deciso di avere un approccio moderno nell’affrontare le sfide di tutti i giorni, con un unico grande obiettivo: far sentire a proprio agio i propri collaboratori, favorendo una comunicazione efficace che proietti l’azienda verso una crescita esponenziale da qui ai prossimi anni. I nostri Soci credono fortemente in questa scelta.

Autore: Euroansa SpA – Ufficio Risorse Umane

Condividi questo articolo