Euroansa
  • Servizi per Privati
    • Mutuo
    • Fondo di Garanzia Euroansa
    • Cessione del quinto
    • Prestito
    • Assicurazione
    • Altri Servizi
    • Trova agenzia
    • Tel. 800-461042
  • Servizi per Imprese
    • Conosci Euroansa Imprese
    • Servizi alle imprese
    • Imprese settore Agricolo
    • Accesso al Credito
  • Chi Siamo
    • Conosci Euroansa
    • Lavora con noi
    • Trasparenza
    • Convenzioni Bancarie
    • Storie Euroansa
    • Organigramma
  • Blog
  • Accedi
    • Area Agenti
  • Area Clienti
  • Menu Menu

IL BLOG EUROANSA

Benvenuti al blog Euroansa, uno spazio di condivisione di informazioni di valore per clienti e collaboratori.

Gli autori dei contenuti presenti in questa pagina sono collaboratori Euroansa esperti nel settore della mediazione creditizia nelle sue varie declinazioni, dai mutui in campo immobiliare alle iniziative dedicate al mondo agricolo.

il blog di Euroansa
Il valore della consulenza

Il valore della consulenza

di Amedeo Simi

Oggi più che mai, è fondamentale lavorare in maniera sinergica con le agenzie immobiliari per massimizzare l’efficacia e i risultati della propria attività.

Continua la lettura
Il mio tesoro nascosto

Il mio tesoro nascosto

di Francesco Todaro – Consulente finanza d’impresa e collaboratore Euroansa

Francesco Todaro parla di se e del suo passato, di come vedesse e temesse l’ombra di Euroansa, prima di conoscerla sul serio e entrarvi a far parte.

Continua la lettura
Le persone prima di tutto, anche in azienda

Le persone prima di tutto, anche in azienda

di Euroansa SpA – Ufficio Risorse Umane

Nel mondo del lavoro di oggi, sarebbe riduttivo identificare nello scambio prestazione/denaro l’unico elemento caratterizzante il rapporto tra un’azienda ed i propri dipendenti.

Continua la lettura
Più grande, moderna e funzionale: intervista a Olivia Bernacchi sulla nuova sede di Euroansa

Più grande, moderna e funzionale: intervista a Olivia Bernacchi sulla nuova sede di Euroansa

di Michele Morandi

Una nuova sede grande, moderna e funzionale. Ne abbiamo parlato con Olivia Bernacchi, socio fondatore e Direttore Commerciale di Euroansa, che ha seguito personalmente i lavori di ristrutturazione e l’arredamento.

Continua la lettura
La donna da un milione di Euro

La donna da un milione di Euro

di Euroansa SpA – Ufficio Risorse Umane

In questa intervista, la storica collaboratrice Grazia Canciani ci racconta a cuore aperto la sua esperienza in Euroansa e di come, a suo parere, sia meglio approcciarsi al mondo del credito.

Continua la lettura
Il nuovo Media News di Euroansa

Il nuovo Media News di Euroansa

di Elia Marchi

Lo sviluppo di una comunicazione interna all’azienda diventa un vero e proprio supporto alla strategia d’impresa. Per questo Euroansa sviluppa Media News. Il format che raccoglie ogni mese le notizie più rilevanti per la rete dei collaboratori

Continua la lettura
Le Risorse Umane Euroansa e la ricerca di talenti

Le Risorse Umane Euroansa e la ricerca di talenti

di Meghy Romei

Quando si parla di selezione del personale siamo soliti pensare semplicemente a quel processo finalizzato all’inserimento di un individuo in azienda, così da coprire una determinata posizione lavorativa. Nella realtà dei fatti, questo processo si presenta come qualcosa di molto più articolato, soprattutto in una realtà come Euroansa che vede nei suoi dipendenti e nei suoi collaboratori il valore aggiunto della propria attività.

Continua la lettura
tre errori frequenti nel mondo dei social network

Come chiedere ai propri clienti recensioni da far comparire su Google

di Massimo Cappanera

Euroansa ti illustra come chiedere ai tuoi clienti recensioni da far comparire su Google, un elemento fondamentale per massimizzare la reputazione e futuri contatti con altri clienti.

Continua la lettura
tre errori frequenti nel mondo dei social network

Intervista a Laura Orsi

di Meghy Romei

Laura Orsi è una collaboratrice di Euroansa ormai da 6 anni. Sono da sempre rimasta colpita dal suo entusiasmo, tanto da confessarle di essere curiosa di conoscere la sua esperienza. Vista la sua grande disponibilità, l’ho così coinvolta in una breve intervista. Laura ha sempre sorriso parlando della sua esperienza, essendo una ragazza grintosa e piena di aspettative.

Continua la lettura
tre errori frequenti nel mondo dei social network

L’importanza delle recensioni positive per un mediatore creditizio

di Massimo Cappanera

Qualunque libero professionista sa bene che può farsi pubblicità, sponsorizzare post sui social, avere un giro di conoscenze vastissimo ma, alla fine, la discriminante tra aumentare il proprio fatturato o meno gira attorno alla reputazione che costruisce attorno a sé.

Continua la lettura
Mens Sana in Corpore Sano

Mens Sana in Corpore Sano

di Euroansa SpA

Il concetto di team building è noto a chiunque lavori in un ambiente aziendale. La reale attuazione è invece una prerogativa di team manager attenti che hanno compreso l’importanza di attività apparentemente lontane dalla pratica lavorativa quotidiana ma grazie alle quali il gruppo cresce in armonia, affiatamento e performance.

Continua la lettura
Nella tua azienda si ragiona per cassa o per competenza?

Nella tua azienda si ragiona per cassa o per competenza?

di Alfonso Paura

Il confronto quotidiano con i responsabili delle banche ha fatto emergere come non sia raro rifiutare da parte loro le richieste di finanziamento delle aziende. In alcuni casi gli istituti di credito sono stati costretti a ridurre i fidi, in altre addirittura a chiedere il rientro economico alle imprese.

Continua la lettura
Una serata speciale

Una serata speciale

di Andrea Bartolomei

Euroansa è un mondo che offre tante possibilità, opportunità e che insegna a prendere decisioni e avere responsabilità. Un mondo che ti fa capire cosa vuol dire “fare gruppo” e aiutarsi reciprocamente; che ti dà amicizie vere, che ti fa diventare uomo e che ti fa veramente capire il significato della parola lavoro. Il mondo Euroansa visto dagli occhi di Andrea Bartolomei che lavora quotidianamente nel nostro back office.

Continua la lettura
Come nasce una Storia Euroansa

Come nasce una Storia Euroansa

di Elia Marchi

Intervista a Elia Marchi, Produttore Video di zimbrAVideo srl, colui che cura la produzione dei video nella rubrica “Euroansa Storie” e che ci racconta in prima persona come nascono le sue interviste, come vengono prodotte e la sua esperienza nel lavorare con la nostra azienda.

Continua la lettura
Intervista a Mirko Cecconi di Mediatori Group

Intervista a Mirko Cecconi di Mediatori Group

di Euroansa SpA

“Conosco Ansano, Olivia, Mario e Luca da ormai più di due decenni. Li ho visti nascere come professionisti e sono orgoglioso di poter essere stato testimone della nascita di questa grande realtà imprenditoriale” così Mirko Cecconi cofondatore e Amministratore Delegato di Mediatori Group, inizia la nostra chiacchierata di oggi.

Continua la lettura
Intervento di Ansano Cecchini al Convegno settore immobiliare Calabria

Intervento di Ansano Cecchini al Convegno settore immobiliare Calabria

di Euroansa SpA

Negli ultimi due anni nell’area mercato si è assistito ad un trend delle compravendite immobiliari in costante crescita. Ricordiamo ancora che il 2021 è stato un anno da 750.000 compravendite e il mercato dei mutui storicamente va di pari passo ad esse.

Continua la lettura
Il meta-marketing di Euroansa

L’analisi di Ansano Cecchini nell’intervista di Immobiliare.it

di Immobiliare.it

Quando decisi di aprire una Partita Iva dopo circa 40 anni di lavoro come dipendente di grandi società, lo feci spinto dall’idea che il coraggio non ha età e la fortuna ha voluto che sulla mia strada incontrassi un gruppo come Euroansa, fatto di persone che veramente ti vogliono bene dimostrandolo in mille modi.

Continua la lettura
Il meta-marketing di Euroansa

Il coraggio non ha età

di Fabrizio Lucatello

Quando decisi di aprire una Partita Iva dopo circa 40 anni di lavoro come dipendente di grandi società, lo feci spinto dall’idea che il coraggio non ha età e la fortuna ha voluto che sulla mia strada incontrassi un gruppo come Euroansa, fatto di persone che veramente ti vogliono bene dimostrandolo in mille modi.

Continua la lettura
Il meta-marketing di Euroansa

La Rivista Inews de L’Immobiliare.com dedica un articolo a l’Operazione Stock Grant di Euroansa

di Inews

Un progetto ambizioso che prevedeva l’assegnazione di 300 mila azioni B della Società a coloro che fossero riusciti a raggiungere due obiettivi: arrivare ad un fatturato di 80.000 euro l’anno per Euroansa e coinvolgere per almeno un anno nuovi collaboratori al fine di raggiungere tale obiettivo.

Continua la lettura
Il meta-marketing di Euroansa

Meritocrazia, soddisfazione e crescita non restano solo parole.

di Massimiliano Alessandrucci

Con Euroansa meritocrazia, soddisfazione, crescita non restano solo parole. I soci Ansano, Mario, Luca e Olivia, insieme a Fabio, Team Manager dell’ufficio di Livorno, hanno creduto in me, trasformando tale passione in un progetto.

Continua la lettura
Il meta-marketing di Euroansa

Il meta-marketing di Euroansa

di Euroansa SpA

La storia di Euroansa è il racconto di persone che hanno creduto e continuano a credere realmente ad un progetto, professionisti che hanno tanto raccontare. Non si parla di marketing tradizionale, quanto piuttosto di meta-marketing, avente l’obiettivo di dare valore alla dimensione umana che, di fatto, scolpisce l’essenza stessa dell’azienda.

Continua la lettura
18 anni insieme a Euroansa

18 anni insieme a Euroansa

di Alessio Del Carlo

Manca poco e saranno 18 anni che ho iniziato la mia esperienza in Euroansa. Chi poteva immaginare una scelta così azzeccata, a quei tempi? Il tempo vola e le giornate non sembrano mai essere sufficienti per accogliere tutto ciò che c’è da fare.

Continua la lettura
tre errori frequenti nel mondo dei social network

Centrale Rischi: cosa è, come si consulta e perché è importante richiederla

di Alfono Paura

Avere una Centrale Rischi di colore verde non solo rappresenta una delle armi vincenti per rapportarsi con le banche, ma potrebbe avere benefici sia in termini patrimoniali che in termini economici. Basti pensare al miglior rating, con conseguenti minori oneri finanziari.

Continua la lettura
tre errori frequenti nel mondo dei social network

Euroansa…quando Euroansa non c’era

di Andrea Ali’

..Febbraio 2013, treno per Firenze poi cambio e “carro bestiame” per Lucca. Un’ ora e dieci il primo (283 km), un’ora il secondo (74 km). Alla stazione viene a prendermi il “nostro” Mario nazionale (Mario Monzo) e da lì comincia l’avventura. Mi arrivano un fiume di informazioni e di nuovi punti di vista sui cui operare e su cui, ancora incosciente, avrei basato tutta la mia carriera 2.0.

Continua la lettura
tre errori frequenti nel mondo dei social network

Social Network per mediatori: 3 falsi miti

di Massimo Cappanera

Tre falsi miti da sfatare nell’ambito della comunicazione sui social network per un intermediario del credito, con le buone prassi da seguire per evitare pericolose trappole.

Continua la lettura
incompatibilità tra l’attività dell’agente immobiliare e quella del collaboratore del mediatore creditizio

Incompatibilità tra mediatore del credito e agente immobiliare: le ragioni mai dette.

Una lettera di Ansano Cecchini

La lettera di Ansano Cecchini, CEO Euroansa SPA, sulle ragioni che sostengono la legge di incompatibilità tra la professione dell’agente immobiliare e quella del mediatore del credito.

Continua la lettura
Debiti fiscali: quanto pesano sulla valutazione d’impresa?

Debiti fiscali: quanto pesano sulla valutazione d’impresa?

di Alfonso Paura

Spesso quando un’azienda è in crisi di liquidità tende a non pagare alcuni “fornitori”, tra i quali figura anche lo Stato. A dirla tutta, nella lista, questi è uno dei primi ad essere messo in standby, con una ragione ben precisa: non pagare le tasse vuol dire farsi finanziare dallo Stato.

Continua la lettura
Si può fare a meno delle banche?

Conoscere gli strumenti di comunicazione è il primo passo per comunicare in modo efficace

di Filippo Francione e Massimo Cappanera

Anche per un consulente del credito un’efficace strategia di comunicazione sul web può contribuire a incrementare il business e i contatti, nonché migliorare il rapporto con i clienti fidelizzati. Comunicare è tanto facile quanto complesso, nelle sue infinite sfumature.

Continua la lettura
Si può fare a meno delle banche?

EUROANSA: 6 milioni in favore dei suoi migliori collaboratori

Conclusa l’operazione di Stock Grant avviata nel 2015 che prevedeva l’assegnazione di 300mila azioni B della Società a chi, negli ultimi 6 anni, avesse raggiunto gli obiettivi prefissati. Nelle settimane scorse le azioni B sono state riscattate dai 4 fondatori ai sensi del Regolamento per un controvalore di quasi 6 milioni di euro a favore dei 138 collaboratori meritevoli.

Continua la lettura
Si può fare a meno delle banche?

Si può fare a meno delle banche?

di Alfonso Paura

È una domanda frequente, la cui risposta è – a mio modesto parere – no. Il mercato italiano è storicamente bancocentrico, nel senso che le banche sono protagoniste quasi assolute del finanziamento delle aziende.  Le aziende infatti hanno bisogno delle banche per vari motivi.

Continua la lettura
L’importanza del personal branding per un mediatore creditizio

L’importanza del personal branding per un mediatore creditizio

di Massimo Cappanera

Spesso viene prestata ben poca attenzione al proprio personal branding. Il caso più diffuso è quello di un professionista che possiede unicamente una pagina LinkedIn e una pagina Facebook. Un buon personal branding è invece la base per poter apparire online come un professionista serio e affidabile agli occhi dei potenziali clienti.

.

Continua la lettura
Consulenti del credito

Perché dovremmo parlare di consulente del credito e non di mediatore creditizio?

di Filippo Filipperi

Ecco perché il consulente del credito si è sostituito al mediatore creditizio: il cliente ha bisogno di essere informato e guidato. L’informazione “self service” presa da internet può aiutare a capire il significato di alcune parole, ma non certo a indicare il giusto percorso da seguire, spesso pieno di insidie.

.

Continua la lettura
Educazione finanziaria

In che modo l’educazione finanziaria può aiutare le persone a realizzare i propri obiettivi di vita?

di Amedeo Simi

L’educazione finanziaria vuole supportare le persone nella realizzazione di una migliore qualità della vita, soddisfacendo i bisogni essenziali di sicurezza e di raggiungimento dei propri obiettivi di vita come acquistare una casa, sostenere economicamente le spese per mandare i figli all’università o acquisire una maggiore stabilità economica.

.

Continua la lettura
La consulenza per le aziende fatta da Euroansa

Banca vs Azienda…un rapporto degno di “Non ci resta che piangere”

di Alfonso paura

Chi siete? Da dove venite? Cosa portate? Dove andate? Un fiorino!”. Esiste forse qualcuno che non ricordi questa battuta, tratta dalla celeberrima scena del film “Non ci resta che piangere”? Ma cosa c’entra questa scenetta con il mondo delle banche e delle aziende? C’entra moltissimo, visto che si adatta alla perfezione ai rapporti tra le due compagini.

Continua la lettura
La consulenza per le aziende fatta da Euroansa

La consulenza finanziaria integrata di Euroansa alle aziende

di Roberto Cappanera

L’idea di una consulenza finanziaria integrata di Euroansa alle imprese è nata dal confronto quotidiano con gli imprenditori e dalla analisi della documentazione di tantissimi clienti, da cui si rileva spesso l’assenza di un’adeguata informazione finanziaria verso le banche.

Continua la lettura
Articolo Flavio Caleffi

Panta rei. Tutto scorre.

di Flavio Caleffi

Nessuna comunicazione raggiunge l’attenzione dell’interlocutore e dell’ascoltatore se non rompe la barriera emotiva, prima ancora che la sfera razionale. Un messaggio, per essere d’impatto ed essere ricordato, deve colpire le emozioni.

Continua la lettura
Euroansa ha nelle persone il suo valore fondamentale

Le persone prima di tutto

di Filippo Francione

È importante capire che dall’istante in cui fai parte di Euroansa, contribuisci ad aggiungere valore umano all’azienda e su questo principio ogni collaboratore percepisce concretamente la possibilità di fare la differenza e di crescere sia a livello professionale che personale.

Continua la lettura
niziative in sostegno all'agricoltura

Iniziative per l’agricoltura Luglio 2021

di Elio Barbera

Due nuove misure che potrebbero interessare un’ampia platea di ditte che vogliono avviarsi o ampliarsi nel settore agricolo

Continua la lettura

Acquisto della prima casa di abitazione da parte dei giovani

di Oscar Carlig

Vantaggi e le insidie da considerare per una coppia di giovani che vuole acquistare casa.

Continua la lettura

Il mediatore creditizio in epoca COVID

di Gilda Gioia Bellei

La prima regola del gioco dell’isolamento è : mettere ordine tra le reali necessità. La seconda regola del gioco : riuscire a stabilire un rapporto di fiducia attraverso un apparecchio telefonico.

Continua la lettura

Euroansa Spa

Sede Legale:
Piazza Cavour 7
20121 Milano MI
Capitale sociale:
1.000.000 € I.V.
P.IVA: 04526210960
Iscr. Elenco Mediatori Creditizi
OAM n° M191

LINK UTILI

Mutuo
Prestito
Cessione del V
Assicurazione
Leasing

AREA AGENTI

CONTATTI

Tel. 800-461042
Le nostre Agenzie

SUPPORTO

Lavora con noi

Seguici su Facebook

SOCIAL

  • Linkedin
  • Facebook
Privacy Policy
Cookie Policy
Trustpilot
Scorrere verso l’alto