LEASING
Euroansa si occupa di imprese esattamente come fossero persone, promuovendo il loro bene e la loro crescita
I nostri consulenti supportano le aziende affiancandole nell’uso di soluzioni quali il leasing, uno strumento finanziario molto richiesto dalle imprese ed utilizzato per realizzare gli investimenti. Il leasing infatti non consente solo acquisto di beni materiali e immateriali – macchinari , immobili, mezzi da lavoro, ma associa ad essi la possibilità di beneficiare in molti casi di specifici vantaggi fiscali.
Abbiamo creato negli anni dei raffinati sistemi di analisi e di una complessa struttura di back office per curare al meglio l’impostazione delle operazioni. Siamo molto attenti inoltre alla capacità professionale dei nostri operatori, mettendo a disposizione una continua formazione specifica che permette loro di essere competenti su tutte le tipologie e i settori.
Forniamo ai clienti una consulenza specifica per individuare la soluzione ottimale tra le società di leasing operanti sul mercato. Gestiamo l’operazione di leasing dall’inizio alla fine curandone tutti gli aspetti finanziari e configurandoci come un partner per l’azienda che con il proprio lavoro permette di realizzare gli investimenti, lasciando così agli imprenditori la possibilità di concentrarsi sul core business aziendale.
Checkup finanziario
Il check up finanziario consente di capire lo stato di salute finanziario dell’azienda, cosicché l’imprenditore ne abbia piena consapevolezza e sia cosciente di quali siano i margini di miglioramento e gli aspetti su cui è necessario lavorare.
Non a caso spesso il Checkup Finanziario è il punto di partenza del rapporto tra Azienda ed Euroansa, in quanto risulta fondamentale per il controllo dei costi e per lo sviluppo dei progetti futuri, permettendo di individuare eventuali inefficienze spesso trascurate. Consente inoltre di indicare le linee di credito più adatte a ristabilirne l’equilibrio finanziario aziendale, eliminando lo sfasamento temporale che spesso caratterizza il regolamento dei rapporti con clienti e fornitori, o, qualora tali strumenti fossero già disponibili, di meglio calibrarne il funzionamento in relazione alle specifiche dinamiche commerciali.
I nostri consulenti dispongono di strumenti di analisi che permettono di elaborare un check up finanziario aziendale in modo corretto ed approfondito, analizzando il bilancio in rapporto agli impegni in essere ed alle banche dati e confrontando il tutto con le politiche del credito bancarie. La competenza e gli strumenti di analisi si uniscono alla profonda conoscenza da parte dei consulenti Euroansa del sistema bancario e delle sue dinamiche con cui ogni giorno, grazie al nostro lavoro, ci confrontiamo. I volumi, le convenzioni ed il continuo rapporto a tutti i livelli con il sistema bancario permettono di aggiungere all’analisi aziendale l’esperienza di “come la banca ci vede”. Così facendo gli imprenditori possono capire la situazione attuale e le azioni da fare per portare l’azienda nella direzione desiderata.
Il check up finanziario eseguito da Euroansa parte dall’analisi dei bilanci degli ultimi esercizi per valutare la sussistenza dell’equilibrio finanziario di breve, medio e lungo periodo, e dall’esame dell’andamento storico della Centrale dei Rischi Banca d’Italia e delle banche dati private (Crif/Cerved). Prosegue con lo studio delle condizioni applicate dagli istituti di credito – verificandone la coerenza rispetto ai rating rispettivamente assegnati – e dei collaterali previsti per ogni tipologia di fido. Viene così elaborato un report attraverso il quale l’imprenditore può prendere atto di punti di forza e criticità della propria impresa. A quel punto, si potrà iniziare un percorso per sviluppare, rafforzare oppure consolidare la forza aziendale, eseguendo periodicamente un nuovo check up finanziario per il monitoraggio del lavoro svolto.
Consulenza per il miglioramento del rating bancario
Per il bene di un’azienda, il miglioramento del rating bancario è un obiettivo prioritario ed Euroansa lo sa.
Il rating bancario ha un ruolo determinante nello sviluppo di futuri progetti da finanziare, non solo in termini di approvazione di affidamenti e finanziamenti, ma anche sul tasso di interesse applicato e sulle garanzie richieste.
Per determinare il rating bancario si valuta la situazione economico-patrimoniale dell’azienda nonché il settore e la gestione dei flussi di cassa, con particolare attenzione ai rapporti con il sistema bancario, l’andamentale e le segnalazioni nelle banche dati.
Data la delicatezza del tema e la necessità di competenze specifiche, un imprenditore che desidera migliorare il rating bancario della propria impresa può affidarsi ai nostri consulenti specializzati, potendo così concentrare le proprie risorse ed il proprio tempo al core business aziendale.
Euroansa possiede un metodo di consulenza collaudato, che beneficia di strumenti di analisi all’avanguardia per l’esame delle pratiche.
I nostri consulenti elaborano un report all’azienda in cui vengono individuati i punti di forza e le criticità. Grazie ad esso è possibile delineare una strategia per intervenire su quest’ultime, monitorando la sua applicazione nel tempo una volta messo in atto l’intervento migliorativo.
Monitoraggio linee di credito
Euroansa fornisce consulenza in merito al monitoraggio delle linee di credito in quanto essa è di fondamentale importanza per una corretta gestione finanziaria da parte di un’azienda.
Il corretto utilizzo degli affidamenti è un elemento decisivo nella determinazione dei costi applicati e nel rinnovo (o nuova concessione) di crediti. L’azienda acquisisce maggiore tranquillità finanziaria, beneficiando dell’ottimizzazione della spesa degli oneri.
Euroansa cura con molta attenzione la formazione dei propri consulenti. Utilizziamo strumenti tecnologici all’avanguardia per l’analisi e controllo dei dati e mettiamo a disposizione delle aziende l’esperienza dei nostri consulenti, riuscendo ad ottenere un risultato ottimale grazie al potere contrattuale da noi posseduto e alla profonda conoscenza degli istituti bancari.
Nell’ambito del monitoraggio delle linee di credito, offriamo alle aziende una consulenza iniziale, utile per individuare eventuali anomali e criticità. Fatto ciò, elaboriamo insieme all’impresa una strategia per apportare miglioramenti e correttivi. Infine eseguiamo un monitoraggio periodico durante l’anno in base alle necessità aziendali.
Riequilibrio finanziario
L’analisi finalizzata al riequilibrio finanziario permette di capire se un’azienda è stata finanziata correttamente dal sistema bancario o se ha sbilanciamenti a breve o lungo termine.
Essa permette di analizzare eventuali disequilibri tra tempi di pagamento e tempi d’incasso o di individuare eventuali fasi non redditizie all’interno del processo di lavorazione. Inoltre il riequilibrio finanziario protegge l’azienda da possibili riduzioni di affidamenti da parte del sistema bancario.
Euroansa nel corso degli anni ha perfezionato sistemi di analisi sofisticati per supportare le aziende nelle fasi di riequilibrio finanziario. Conosciamo le dinamiche di valutazione del sistema bancario e i nostri consulenti ricevono una formazione specifica e continua per analizzare i dati di bilancio in relazione agli affidamenti in essere e alle politiche del credito degli istituti bancari.
L’azienda che si affida ad Euroansa può beneficiare di una consulenza specialistica eseguita attraverso un’analisi dei bilanci in relazione alle esposizioni bancarie, così da individuare eventuali disequilibri. A quel punto verrà elaborata con l’imprenditore una strategia migliorativa ed un percorso per apportare i dovuti correttivi, rapportandosi con gli istituti bancari coinvolti.
Richiedi una consulenza gratuita
Ti contatteremo subito per fissare un appuntamento
TI POTREBBE INTERESSARE
Pagina aggiornata in data 11/01/2021