Euroansa SpA
  • Servizi per Privati
    • Mutuo
    • Fondo di Garanzia
    • Cessione del quinto
    • Prestiti
    • Assicurazioni
    • Altri Servizi
    • Trova agenzia
    • Tel. 800-461042
  • Servizi per Imprese
    • Conosci Euroansa Imprese
    • Servizi alle imprese
    • Imprese settore Agricoltura
    • Accesso al Credito
  • Chi Siamo
    • Conosci Euroansa
    • Lavora con noi
    • Trasparenza
    • Claim Etico
    • Reclami
    • Banche convenzionate
    • Storie Euroansa
    • Qui ed Ora Euroansa
  • Blog
  • Accedi
    • Area Riservata
  • Area Clienti
  • Menu Menu

Welfare aziendale

Le soluzioni e le iniziative, i beni e i servizi che l’impresa mette a disposizione per accrescere il valore di spesa, la salute e il benessere di ogni suo lavoratore e dipendente. L’educazione finanziaria entra nei progetti di Welfare aziendale e le persone con questo percorso acquisiscono la capacità di compiere scelte consapevoli e di organizzare le risorse al fine del raggiungimento dei propri obbiettivi di vita.

PERCHÈ INSERIRE L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NEL PROGRAMMA DI WELFARE:

  • La stabilità della situazione economica e la serenità finanziaria si riflette su tutti gli aspetti della vita delle persone, compreso il luogo di lavoro.

  • Un lavoratore Preoccupato con difficoltà economiche è fonte di assenteismo ed è poco motivato. La sua vita in azienda è parte integrante della sua vita personale. Scindere è impossibile…

  • Títolo della lista 3

    Migliora e rafforza il rapporto azienda/lavoratore che trova sul luogo di lavoro un suppor- to vero di stabilità.

  • Negli USA le migliori aziende offrono ai propri lavoratori programmi di educazione finanziaria sul posto di lavoro.

I pacchetti di educazione finanziaria Euroansa

Sezione Fixed Benefit

Euroansa S.p.A. effettuerà un incontro di sensibilizzazione, della durata di circa 2 ore, tramite le piattaforme online con tutti i dipendenti per spiegare bene cos’è l’educazione finanziaria, a cosa serve, in cosa consiste il percorso, quali sono gli argomenti e le modalità in cui verranno affrontati. Gli incontri saranno suddivisi in gruppi di massimo 25 partecipanti.

Al termine dell’incontro collettivo, verranno raccolte le adesioni delle persone che vogliono elaborare un proprio report personale di educazione finanziaria studiato appositamente per la propria famiglia.

Il percorso individuale prevede l’analisi della situazione familiare economico patrimoniale attuale e prospettica con identificazione dei punti di forza e delle criticità. Verranno aiutate a determinare gli obbiettivi di vita propria e della propria famiglia sia immediati che futuri (l’università dei figli, la stabilità economica, l’acquisto casa, un buon reddito pensionistico, le vacanze, l’aiuto ai figli per l’ingresso nel mondo del lavoro ecc.) ed elaboreranno assieme all’educatore finanziario una strategia per gestire bene le spese quotidiane, mettere economicamente in sicurezza la propria famiglia e raggiungere gli obbiettivi prefissati.

Flexible Benefit – Completo

Percorso individuale completo di educazione finanziaria, elaborato appositamente per la propria famiglia. Il percorso prevede l’analisi della situazione economico patrimoniale familiare attuale e prospettica con identificazione dei punti di forza e delle criticità. Prevede inoltre l’individuazione degli obbiettivi di vita propri e della propria famiglia sia immediati che futuri (l’università dei figli, la stabilità economica, l’acquisto casa, un buon reddito pensionistico, le vacanze, l’aiuto ai figli per l’ingresso nel mondo del lavoro ecc.) e la successiva elaborazione di una strategia per gestire bene le spese quotidiane, mettere economicamente in sicurezza la propria famiglia e raggiungere gli obbiettivi prefissati.

Al termine del percorso sarà rilasciato un report riassuntivo del lavoro svolto riportante tutte le considerazioni sulla situazione attuale e la strategia pianificata. Le aree di lavoro tecniche riassumendo sono : Ciclo di vita, programmazione obiettivi di vita, gestione spese familiari, stabilità economica, protezione, indebitamento, previdenza pensionistica e investimento. Incontri effettuati su piattaforma online.

Flexible Benefit – Intermedio

Corso base in aula (ad ora online ) sulla prima parte di percorso dalla durata di 2 h.
Contenuto: Ciclo di vita delle persone, determinazione obbiettivi di vita personali e familiari, budgeting (gestione spese).

Seconda parte, percorso individuale.
Incontro privato con l’educatore per l’elaborazione del proprio piano. Troveranno applicazione pratica i concetti affrontati nella prima parte e il percorso sarà completato con lo studio della strategia per gestire bene le spese quotidiane, mettere economicamente in sicurezza la propria famiglia e raggiungere gli obbiettivi prefissati. Al termine del percorso sarà rilasciato un report riassuntivo del lavoro svolto riportante tutte le considerazioni sulla situazione attuale e la strategia pianificata. Le aree di lavoro tecniche riassumendo sono : Ciclo di vita, programmazione obiettivi di vita, gestione spese familiari, stabilità economica, protezione, indebitamento, previdenza pensionistica e investimento.

Flexible Benefit – Easy

Percorso di educazione finanziaria. Il percorso prevede l’analisi della situazione economico patrimoniale familiare attuale e prospettica con identificazione dei punti di forza e delle criticità. Prevede inoltre l’individuazione degli obbiettivi di vita propri e della propria famiglia sia immediati che futuri (l’università dei figli, la stabilità economica, l’acquisto casa, un buon reddito pensionistico, le vacanze, l’aiuto ai figli per l’ingresso nel mondo del lavoro ecc.) e la successiva elaborazione di una strategia per gestire bene le spese quotidiane, mettere economicamente in sicurezza la propria famiglia e raggiungere gli obbiettivi prefissati. Le aree di lavoro tecniche riassumendo sono : Ciclo di vita, programmazione obiettivi di vita, gestione spese familiari, stabilità economica, protezione, indebitamento, previdenza pensionistica e investimento. Il corso erogato con incontri su piattaforma online ed è suddiviso in moduli in base all’interesse della persona

Richiedi informazioni

Per prenotare un appuntamento o richiedere informazioni circa uno dei pacchetti di consulenza finanziaria, compila il form e invia un messaggio. Un nostro consulente ti risponderà ai recapiti da te indicati.

    Accetto i termini e le condizioni stabilite sulla Privacy Policy

    Euroansa Spa

    Sede Legale:
    Piazza Cavour 7
    20121 Milano MI
    Capitale sociale:
    1.000.000 € I.V.
    P.IVA: 04526210960
    Iscr. Elenco Mediatori Creditizi
    OAM n° M191

    LINK UTILI

    Mutuo
    Prestito
    Cessione del V
    Assicurazione
    Leasing

    AREA AGENTI

    CONTATTI

    Tel. 800-461042
    Le nostre Agenzie

    SUPPORTO

    Lavora con noi

    Seguici su Facebook

    SOCIAL

    • Linkedin
    • Facebook
    • Instagram
    Privacy Policy
    Segnalazioni Whistleblowing
    Cookie Policy
    Trustpilot
    Scorrere verso l’alto