Efficienza energetica e mercato immobiliare: opportunità e vantaggi dei mutui green
La direttiva europea sulle Case Green, pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’8 maggio 2024, concede agli Stati membri un periodo di due anni per recepirla, con l’obiettivo di raggiungere un parco immobiliare a emissioni inquinanti zero.
Questo intervento rientra nel più complesso piano per la transizione energetica chiamato Green Deal e prevede diversi step per ridurre in modo sostanziale il consumo energetico e le emissioni di gas inquinanti di case e palazzi entro il 2035, mirando poi alla realizzazione di immobili a impatto zero entro il 2050.
Questo comporterà una vera e propria rivoluzione del concetto di casa e del mercato immobiliare nel suo complesso, sia per la costruzione di nuovi immobili che per la riqualificazione di quelli esistenti.
Per rendere la transizione sostenibile e dare un supporto concreto a chi decide di spendere di più in fase di acquisto, scegliendo un immobile che non necessiti di riqualificazione energetica, nasce il mutuo green.
Questo tipo di mutuo viene concesso per l’acquisto di immobili in classe energetica A o B, già rispondenti ai requisiti previsti dalla direttiva europea e a emissioni zero.
Quali sono i vantaggi di un mutuo green? Oltre a essere uno strumento valido per la tutela dell’ambiente, il mutuo green è disponibile a interessi inferiori rispetto ai mutui tradizionali.
Una casa con una buona efficienza energetica (classe A o B) si rivaluta nel tempo, permettendo un profitto maggiore sia dalla vendita che dalla locazione. Questo è uno dei motivi principali per cui le banche offrono condizioni favorevoli: con interessi inferiori, il mutuatario si ritrova con una casa di maggior valore. Inoltre, con una maggiore efficienza energetica, anche il consumo in bolletta sarà inferiore. Gli edifici di nuova generazione permettono un notevole risparmio sui costi del riscaldamento, utilizzando fonti di energia rinnovabile e tecnologie che limitano i consumi e la dispersione di calore grazie alla loro ottima capacità di isolamento termico.
I migliori mutui green, secondo le simulazioni effettuate per il mese di aprile 2024 dai siti specializzati, offrono un Taeg tra il 2,80% e il 2,95%. In questo contesto, si inserisce anche il taglio dei tassi di interesse operato dalla BCE dello 0,25%, che dovrebbe dare ulteriore impulso al mercato rendendo ancora più convenienti i mutui green e l’acquisto di case energeticamente efficienti.
Oltre che sull’acquisto degli immobili di nuova costruzione di categorie A e B, la direttiva avrà un impatto anche sulla necessità di ristrutturare gli immobili esistenti per adeguarli ai requisiti di efficienza energetica. In questo caso, si potrà ricorrere a strumenti tradizionali come un mutuo di ristrutturazione, eventualmente associato all’acquisto se effettuato contestualmente, oppure, se l’importo non è troppo elevato, a un prestito personale.
È chiaro, dunque, che con le mutate condizioni che ridisegneranno il mercato immobiliare, sarà sempre più importante avere un solido punto di riferimento per fare le scelte migliori e adattate alla propria situazione personale. Ecco perché rivolgersi ai consulenti Euroansa è sempre un’ottima idea per arrivare consapevolmente alla decisione migliore in un passaggio fondamentale come quello dell’acquisto di un’abitazione.
I consulenti Euroansa ti aiuteranno a individuare la soluzione più adatta tra mutuo tradizionale, green e prestito personale, per poi procedere alla valutazione delle migliori offerte tra gli istituti creditizi.
Un’attenzione altissima sarà prestata già al momento dell’istruzione della pratica, quando sarà necessario valutare tutte le condizioni per accedere alle agevolazioni del mutuo green, a partire dall’Attestato di Prestazione Energetica (APE).
Con un mercato immobiliare che torna a essere movimentato e lo sarà probabilmente ancora di più nei prossimi mesi, investire rappresenta una grande opportunità da sfruttare in modo consapevole e intelligente. Affidarsi ai consulenti di Euroansa garantirà un percorso sicuro e vantaggioso, assicurando la migliore soluzione finanziaria e il massimo supporto per realizzare il sogno di una casa green.