Lavoro, dignità e futuro: tra l’allarme di Mattarella e le opportunità offerte da Euroansa
In occasione della Festa del Lavoro, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha lanciato un messaggio forte e chiaro, affrontando con decisione il problema centrale per il mondo del lavoro e per l’economia stessa: i salari.
“I salari insufficienti sono una grande questione nazionale”, ha affermato Mattarella, evidenziando come, nonostante la crescita della produttività e dell’occupazione, le retribuzioni siano ancora ferme ai livelli del 2008.
Mattarella ha sottolineato che la questione salariale non riguarda solo la giustizia economica, ma ha anche pesanti conseguenze demografiche: denatalità ed emigrazione giovanile sono fenomeni strettamente legati alla condizione economica dei lavoratori. La dignità del lavoro, come ribadito dal Presidente, è un pilastro su cui costruire una società più giusta ed equa.
Le parole di Mattarella richiamano l’urgenza di affrontare le sfide salariali, ma anche la necessità di supportare le persone nel loro percorso lavorativo e professionale. Tra i lavoratori che necessitano di maggiore sostegno e che spesso vengono dimenticati ci sono coloro che appartengono al mondo delle partite IVA.
Nel corso del 2024 sono state aperte 498.361 nuove partite Iva, con un incremento dell’1,3% rispetto al 2023. Tuttavia, dietro questo dato positivo si nasconde una realtà complessa. Infatti, sebbene il numero complessivo di aperture sia aumentato, si registra una diminuzione significativa delle partite Iva intestate a persone fisiche, che sono scese del 2,0% rispetto all’anno precedente. Questo è un segnale importante che non può essere ignorato: le difficoltà dei professionisti e dei lavoratori autonomi nel mantenere la propria attività in un contesto di incertezza economica e stagnazione salariale sono evidenti.
Euroansa ha sempre messo al centro della propria missione il supporto a famiglie e imprese, ma anche la promozione della crescita professionale per chi desidera intraprendere la carriera di consulente del credito. Diventare consulenti del credito in Euroansa è un’opportunità concreta per chi vuole entrare in un settore in crescita e per chi desidera accompagnare i clienti nel loro percorso professionale e finanziario, condividendo i valori della società.
La crescita di Euroansa è stata possibile anche grazie all’efficacia dell’Ufficio Risorse Umane, che si occupa di reclutamento, formazione e fidelizzazione dei talenti. La capacità di Euroansa di attrarre e mantenere i migliori consulenti è alla base del suo successo. Ogni consulente è formato per affrontare le sfide del mercato della mediazione creditizia, grazie a una continua evoluzione professionale e al supporto di Team Manager qualificati. Questo investimento nelle risorse umane consente a Euroansa di offrire opportunità lavorative stabili e soddisfacenti.
Nel contesto di difficoltà attuale per le partite Iva e le famiglie italiane, Euroansa offre un supporto concreto nell’accesso al credito, con soluzioni su misura per professionisti e piccole imprese. Grazie alla sua rete di oltre 150 istituti bancari convenzionati, Euroansa è in grado di aiutare le partite Iva a orientarsi nel complesso panorama dei finanziamenti, offrendo accesso a mutui, prestiti e soluzioni per la crescita del business.
Le dichiarazioni di Mattarella spingono a riflettere sull’importanza di garantire salari dignitosi e condizioni lavorative eque per tutti. Allo stesso tempo, l’aumento delle partite Iva – seppure con andamenti differenziati tra imprese e professionisti – dimostra che molti italiani stanno cercando strade alternative per realizzare i propri sogni professionali.
In questo scenario, Euroansa intende continuare a svolgere un ruolo da protagonista su due fronti: da un lato, offrendo sbocchi professionali a chi vuole intraprendere la carriera di consulente; dall’altro, rappresentando una risorsa preziosa per il sostegno al lavoro autonomo e per il miglioramento dell’accesso al credito, offrendo un aiuto concreto a chi affronta le sfide economiche quotidiane.
In un mondo del lavoro in continua evoluzione, Euroansa è al fianco di chi sceglie di investire su se stesso, creando un ponte tra il desiderio di un futuro professionale stabile e le soluzioni concrete per realizzarlo.