Euroansa è uno stile di vita

Favorire un equilibrio crescente tra vita professionale e vita privata è un valore inestimabile e raro per un’azienda che guarda al benessere dei propri collaboratori come motore della sua produttività: la storia di Mario Tizzano riesce a mettere a fuoco esattamente questo aspetto, una visione per nulla scontata nel mondo delle relazioni professionali.

L’importanza della coerenza tra le parole e i fatti

L’obiettivo di crescita professionale e personale è un binomio su cui Euroansa pone grande enfasi, fornendo gli strumenti per migliorarsi e avanzare anno dopo anno, senza trascurare l’importanza del tempo da dedicare a sé stessi: “Le persone prima di tutto”.

Il coraggio di cambiare: il mio passaggio dal mondo bancario a Euroansa

La Storia di Enrico BIGATEL, che a 44 anni e con un contratto a tempo indeterminato in banca, decide di lasciare il posto fisso per aprire partiva Iva e tentare l’avventura con Euroansa ottenendo grandi soddisfazioni umane e professionali.

Crescere in Euroansa: un decennio di impegno, successi e sfide professionali

Grazia Canciani racconta come abbia da sempre puntato sulla valorizzazione delle persone e sul voler professionalizzare il lavoro e di come in Euroansa abbia trovato la società che le ha permesso di ottenere grandi risultati.

Da 1 a 12: la mia crescita con Euroansa

L’esperienza di Raffaele Maisto ci insegna qualcosa rispetto al coraggio di uscire dalla propria “zona di comfort”, quanto alcune scelte rappresentino un passaggio determinante per il futuro della nostra vita professionale.

Il segreto di un team manager? Mantenere la connessione con il mercato

La Storia di Gilda Gioia Bellei, team manager Euroansa che gestisce un gruppo di circa 35 colleghi su tre regioni: Emilia-Romagna, Veneto e Lombardia. Staccarsi completamente dalla gestione del cliente e di un numero di pratiche annue è sbagliato perché il ruolo di team manager prevede anche il supporto ai problemi che i colleghi possono porre, a fronte di pratiche complesse o intoppi imprevisti. È per tale ragione che chi deve gestire un gruppo di professionisti non deve perdere mai la conoscenza del mercato.

Trasparenza, lealtà, credibilità ed umanità. Ecco perché ho scelto Euroansa.

La Storia di Giancarlo Bodini, una lunga esperienza manageriale che gli ha permesso di essere contattato dalle maggiori società di mediazione creditizia in Italia e la scelta di scommettere su Euroansa, convinto dai Soci e dai valori trasmessi all’azienda.

La felicità di alzarsi la mattina e andare al lavoro

La storia di Stefano Andaloro, consulente del credito Euroansa. Lavorare in un’azienda che da la possibilità di esprimere liberamente il potenziale di ogni collaboratore è un valore inestimabile, per Stefano rappresenta anche l’entusiasmo con il quale ogni mattina si reca a lavoro.

Tra sfide e gratificazioni: l’esperienza di successo di Ilaria Fini in Euroansa

La Storia di Ilaria Fini, responsabile dell’ufficio Euroansa di Pistoia.
Dalla scelta di lasciare un contratto a tempo indeterminato per saltare sul treno di Euroansa fin da subito, alla gestione autonoma di un ufficio e team di impiegati e collaboratori, con l’obiettivo primario della loro soddisfazione e la determinazione ad imparare ogni giorno qualcosa di nuovo.

L’ importanza della consulenza di qualità nel mondo delle aziende

Euroansa si occupa delle imprese esattamente come si occupa delle persone, supportandole e promuovendo la loro crescita Lorenzo Giannini, consulente Euroansa per le aziende, è una figura chiave nel sostenere la necessità di credito delle imprese italiane, forte del solido rapporto che Euroansa ha con i principali istituti di credito.