Articoli

Cosa significa lead generation per un consulente del credito?

Non sono pochi i consulenti creditizi che, quando sentono parlare di lead generation, pensano solo a post sponsorizzati e inserzioni online. In realtà, è molto più di questo. È un processo che coinvolge vari passaggi, tutti essenziali per garantire l’acquisizione di nuovi clienti di qualità.

L’importanza del manuale del brand Euroansa ed i vantaggi per i consulenti creditizi

Il successo di un’azienda dipende in gran parte dalla sua identità di brand e dalla coerenza della sua comunicazione.

Come chiedere ai propri clienti recensioni da far comparire su Google

Euroansa ti illustra come chiedere ai tuoi clienti recensioni da far comparire su Google, un elemento fondamentale per massimizzare la reputazione e futuri contatti con altri clienti.

L’importanza delle recensioni positive per un mediatore creditizio (e tre modi per ottenerle)

Qualunque libero professionista sa bene che può farsi pubblicità, sponsorizzare post sui social, avere un giro di conoscenze vastissimo ma, alla fine, la discriminante tra aumentare il proprio fatturato o meno gira attorno alla reputazione che costruisce attorno a sé.

Social Network. Tre errori da evitare

Social Network per mediatori: 3 falsi miti

Tre falsi miti da sfatare nell’ambito della comunicazione sui social network per un intermediario del credito, con le buone prassi da seguire per evitare pericolose trappole.

Conoscere gli strumenti di comunicazione è il primo passo per comunicare in modo efficace

Anche per un consulente del credito un’efficace strategia di comunicazione sul web può contribuire a incrementare il business e i contatti, nonché migliorare il rapporto con i clienti fidelizzati. Comunicare è tanto facile quanto complesso, nelle sue infinite sfumature.

L’importanza del personal branding per un mediatore creditizio

L’importanza del personal branding per un mediatore creditizio

Spesso viene prestata ben poca attenzione al proprio personal branding. Il caso più diffuso è quello di un professionista che possiede unicamente una pagina LinkedIn e una pagina Facebook. Un buon personal branding è invece la base per poter apparire online come un professionista serio e affidabile agli occhi dei potenziali clienti.