Perché dovremmo parlare di consulente del credito e non di mediatore creditizio?
Ecco perché il consulente del credito si è sostituito al mediatore creditizio: il cliente ha bisogno di essere informato e guidato. L’informazione “self service” presa da internet può aiutare a capire il significato di alcune parole, ma non certo a indicare il giusto percorso da seguire, spesso pieno d’insidie.