Pubblicati da davide.acquafresca

Da 70 a più di 800 consulenti: una carriera che cresce con Euroansa

Giuseppe Testori, Consulente del Credito Euroansa a Milano: “Uno che fa un lavoro come questo vuole avere una costante crescita: è la crescita quello che poi è il vero obiettivo, perché la crescita è un discorso sia professionale che economico. Io quando sono entrato avevo 36 anni, ero un ragazzo, adesso ho una famiglia con due figli, quindi chiaramente aumentano la responsabilità ma aumenta di conseguenza anche la voglia di riuscire nel lavoro.”

Da cliente a consulente: il viaggio professionale di Elisa Scandura

Elisa Scandura, Consulente del Credito Euroansa a Roma, racconta perché ha scelto Euroansa: “L’attività di consulenza del credito mi piace perché, innanzitutto, mi sono piaciute molto le persone che me l’hanno proposto, le stesse persone con cui lavoro ancora oggi. Inoltre, è un’attività molto dinamica, in cui devi guadagnarti la fiducia dei clienti, e questo lo rende una sfida entusiasmante.”

L’evoluzione del mercato e l’importanza del consulente creditizio per le famiglie

Paolo Carrara, Consulente del Credito Euroansa nel bergamasco: “Euroansa oggi più che una società per me è una grande famiglia: una famiglia composta da un Back Office molto efficiente, che mi permette di lavorare con serenità a contatto diretto con con il cliente e di riuscire a svolgere quello che è il lavoro giornaliero del mediatore creditizio, il rapporto con le banche e con ovviamente le agenzie immobiliari.”

La semplicità e la concretezza mi hanno conquistato fin dal primo giorno

Andrea Perencin, Team Manager Euroansa nel padovano: “Al secondo bicchiere di vino avevo già detto “Datemi il contratto che firmo”, perché una trasparenza, disponibilità e concretezza, che non avevo mai visto in queste strutture sviluppate verticali, dove appunto c’è l’amministratore delegato, che è sempre irraggiungibile, e poi man mano scendi nella varie catena di comando.”

Da “mutuarolo” a consulente diversificato: l’evoluzione di Stefano Sanvido

Stefano Sanvido, Team Manager Euroansa a Ravenna: “Euroansa è fortemente orientata al consulente: la trasparenza è un elemento centrale, sia per quanto riguarda la mediazione, sia in termini di compensi con le banche. C’è una totale condivisione: sai sempre con certezza quanto guadagni, quando lo ricevi e se ci sono iniziative che ti spingono a fare di più. Queste iniziative permettono di ottenere premi extra, consentendo così di patrimonializzare in modo significativo il proprio lavoro.”

Crescita, fiducia e genuinità: l’esperienza di Massimo Morosato

Oggi ho molte più opzioni a disposizione, perché, a mio avviso, Euroansa è l’azienda con il maggior numero di convenzioni sul mercato italiano. Questo mi permette di offrire sempre soluzioni alternative e valide per i miei clienti. Anche il guadagno è cambiato, e in modo positivo: è aumentato, specialmente sulle pratiche individuali, ma ciò che fa davvero la differenza è la rapidità. Questo grazie a una struttura solida e ad un Back Office efficiente che ci supporta costantemente.

La scelta giusta per una carriera duratura e piena di opportunità

Francesca Pettirossi, Team Manager Euroansa a Roma, racconta la scelta di puntare su Euroansa: “Lavoravo per conto di una società dove non mi trovavo bene ed ero cosciente di non avere possibilità di crescita. Ho valutato molte proposte, ma quella di Euroansa, secondo me, poteva essere la migliore. Cinque anni dopo, mi rendo conto che ho avuto un’ottima intuizione.”